L’intervento si inserisce come ampliamento dell’attuale scuola primaria della frazione di Casella del comune di Asolo e si configura come realizzazione di un complesso polifunzionale per l’aggregazione sociale, sportiva e culturale della frazione del comune. Il progetto riqualifica tutti gli spazi e le attrezzature estemporanee presenti nell’intorno attraverso l’introduzione del tema del percorso-piazza come connettore fra le attrezzature esistenti e quelle di progetto. Il progetto rifuggendo fin da subito l’idea della costruzione di un edificio scolastico arretrato rispetto il fronte stradale e chiuso all’interno di una recinzione, propone il tema dell’edificio pubblico posto frontalmente alla piazza. Lo spazio urbano così creato, che raccoglie tutti gli ingressi della scuola, del centro comunitario nonché del centro sportivo retrostante, si configura come spazio di relazione e di riconoscibilità per l’intera frazione del comune. L’ampia zona verde posta a nord della scuola, che costituisce un cono visivo verso le colline di Asolo, è stata riorganizzata e servita da parcheggi e percorsi ciclopedonali posti in connessione con i percorsi di collegamento dell’intero territorio. L’edificio propone un prospetto esterno che ha la volontà di manifestarsi come pubblico ed uno interno, più intimo e declinato alle attività proprie dell’edificio. L’edificio assume una forma planimetrica a “L” originata dalla disposizione a raggera delle aule che si trovano al primo piano mentre gli spazi collettivi sono stati posti al piano terra. Le aule poste a sud e ovest seguono l’affaccio verso la piazza mentre corridoi ed atri prospettano, attraverso le vetrate, sul cortile interno. La copertura metallica presenta le falde frazionate con diversi andamenti e caratterizza con uniformità l’intero edificio che si inserisce con un profilo morbido nello skyline delle colline asolane.
Via Castion, 9
36028 Rossano Veneto
Vicenza
info@studioscattola.it
0424540028
P.IVA 03280190244
Reg. Imprese
11/10/2004
Rea 308 672