Riqualificazione di Palazzo Braschi

Riqualificazione di Palazzo Braschi

Subiaco (RM)

2° posto

2024

L’edificio ha avuto un ruolo centrale nell’evoluzione culturale e religiosa della città, rappresentando una presenza significativa con una tipologia edilizia e un linguaggio architettonico ben definiti. Inserito nel contesto topografico della Rocca Abbaziale, Palazzo Braschi conserva il suo schema tipologico a “C” e elementi architettonici distintivi, come le robuste mura e le volte a crociera, che giustificano un approccio conservativo al restauro. La valorizzazione dell’edificio potrà avvenire attraverso la creazione di percorsi di collegamento e spazi che lo connettono ad altri luoghi importanti della città, come Palazzo Moraschi e la Basilica di Sant’Andrea, integrandolo in un sistema di attraversamento pedonale e stradale.