Intervento di recupero e ristrutturazione di un edificio risalente ai primi anni ’60, situato entro una compatta compagine edilizia della periferia sud di Bassano del Grappa. Il manufatto edilizio a due piani che presentava una copertura a “shed” viene ricomposto mediante un nuovo rivestimento murario che ricompatta il volume e la tradizionale copertura; viene ampliato con un nuovo corpo in aggetto e riorganizzato con gli ingressi e la distribuzione interna. Il corpo di ampliamento viene sospeso su esili colonne presenta una precisa geometria che vede l’utilizzo nella costruzione rivestimenti materici quali il legno, il vetro e l’acciaio. Grandi campiture e tagli netti rimescolano gli ingredienti tradizionali del linguaggio residenziale urbano e donano ai prospetti un senso di equilibrio e di contemporaneità. La grande apertura del soggiorno al primo piano incornicia il giardino e la vista sul Monte Grappa e dall’interno gli ambienti della zona giorno paiono galleggiare sugli altri edifici circostanti.